Doparie.it 
"fai crescere la tua felicità con la democrazia"


Doparie: cos'altro puoi fare?

Roma Venerdi' 23 Gennaio 2009

Ciao! Non ci conosciamo, ma forse abbiamo interessi e desideri comuni
(almeno lo spero).

Sono un ricercatore permanente dell'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione di Roma, studioso di emozioni, anche politiche (qui trovi l'elenco delle mie pubblicazioni scientifiche).

Ti scrivo per informarti di un mio progetto di ricerca sulle emozioni che si concretizza tra l'altro in una proposta di democrazia partecipativa: le doparie, le primarie dopo le elezioni su decisioni di opposizione e di governo.

“La partecipazione ha a che fare con i diritti, ma anche con i doveri”, e questo vuole essere anche lo spirito delle doparie.

Qui trovi una descrizione della proposta (con pezzi tratti dal libro che presto verrà pubblicato). L'avrei voluta più sintetica, ma ho preferito specificarla bene.
Mi farebbe piacere e mi sarebbe utile sapere cosa ne pensi tu...

Qui trovi innanzi tutto la petizione sulle doparie da firmare su internet. Spesso la gente vorrebbe firmare la petizione ma non trova il tempo o si dimentica di farlo. Se sei volenteroso, ecco un suggerimento: chiedi l'autorizzazione a firmare al posto loro: basta nome e cognome, e un indirizzo e-mail).

Sarebbe anche bello se tu liberamente volessi immaginare iniziative di sostegno della proposta (che ne so, organizzare una doparia simbolica nel tuo posto di lavoro o nel tuo quartiere, coordinare un gruppo di amici delle doparie...).

Sono a tua disposizione per qualsiasi chiarimento (mi puoi cercare anche su skype usando il mio nome e cognome). Se vuoi partecipare, c'è anche la causa sulle Doparie su Facebook apps.facebook.com/causes/143867?m=7bf7bab2

In sintesi, ecco alcune cose che puoi fare (ma sentiti libero di dar sfogo alla tua immaginazione): fai girare questo messaggio, postalo sui blog, aderisci alla causa delle doparie su Facebook, firma la petizione delle doparie, organizza incontri conviviali... Crea blog sulle doparie, posta questo messaggio, e narra la tua storia.

Il tuo entusiasmo è fondamentale per la proposta delle doparie.
Il libro sulle doparie uscirà presto e ne conterrà traccia.

Non farti scoraggiare da chi è oramai sfiduciato e dice che tanto non cambierà nulla: non è assolutamente vero. Tutto dipende da noi, dalle nostre convinzioni e azioni.

Contagia i tuoi amici con le tue emozioni positive.
Le doparie non sono certo io, siamo tutti insieme,
noi!

GRAZIE. Raffaele Calabretta
raffaele.calabretta@istc.cnr.it

--------------------------------------------------------------------------------
Institute of Cognitive Sciences and Technologies, Italian National Research Council
via S. Martino della Battaglia 44, 00185 Rome
Tel (+39)- 06-44595 227 Fax (+39)-06-44595 243
raffaele.calabretta@istc.cnr.it
  http://laral.istc.cnr.it/rcalabretta

 Affiliate of the New England Complex Systems Institute Cambridge, MA