Roma, 8 Aprile 2002

Carissimi,

ringrazio tutti quelli che mi hanno già espresso sostegno e promesso aiuto per il girotondo di sabato prossimo 13 Aprile alle ore 15.

Ricordo che solo a Roma il girotondo riguarderà anche l'università e la ricerca e che per questo si svolgerà intorno al Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca in viale Trastevere, invece che intorno ai Provveditorati, come succederà nel resto d'Italia.

Il nostro obiettivo è di rendere visibile agli occhi dell’opinione pubblica i gravi problemi della ricerca scientifica (tagli ai finanziamenti, possibile frantumazione o chiusura degli Enti pubblici di ricerca in base ad alcuni articoli dell'ultima legge finanziaria, fuga dei giovani cervelli all’estero, etc.) e questo soprattutto mettendo in relazione la % del PIL per la ricerca (tra le più basse in europa) con la produttività del ricercatore italiano (tra le più alte in europa e nel mondo)!

 A quelli che vogliono aiutare e non sanno come fare chiedo di: 

1) mandare a tutte le persone che conoscono il volantino del girotondo (vedi invito, sotto) chiedendo di fare la stessa cosa; e/o

2) stampare il volantino e affiggerlo in giro (università, centri di ricerca, metropolitane, etc): questo serve per chi non ha la posta elettronica (sul sito del Pensatoio sono disponibili materiali per preparare cartelloni, striscioni); e/o

3) fare volantinaggio! e/o

4) VENIRE E FARE VENIRE PIU' GENTE POSSIBILE AL GIROTONDO! e/o

5) portare al girotondo cartelloni sulla ricerca, e quanto altro la vostra fantasia riesca a partorire; e/o

 6) informarmi via email o via telefono della vostra adesione e delle vostre iniziative al riguardo e non solo.

Apprezzerei molto anche qualsiasi altro tipo di suggerimento e aiuto per l'organizzazione. Grazie di cuore.

Ciao, Raffaele Calabretta


 Il Pensatoio della Ricerca  http://gral.istc.cnr.it/rcalabretta/pensatoio/